La biblioteca di VOLUME!

 La Fondazione VOLUME! dispone di una vasta biblioteca specializzata: monografie, cataloghi di mostre nazionali e internzionali, emeroteca, ecc.

Particolare attenzione è dedicata agli artisti che hanno collaborato con la Fondazione, nell'intento di raccogliere il maggior numero possibile di testi a loro dedicati. Un patrimonio messo a disposizione di studenti, critici e ricercatori per diffondere e condividere un percorso dedito alla ricerca e allo sviluppo delle arti. Da oggi la Fondazone VOLUME! rende consultabile online il catalogo completo dei libri in archivio. E' possibile scaricarlo in formato excel cliccando sugli allegati a questa news. La biblioteca è aperta dal lunedì al venerdì durante l'orario di ufficio.

Leggi tutto

Edizioni VOLUME! a Più libri più liberi

 

La Fondazione VOLUME! sarà presente a Più libri più liberi, la Fiera nazionale della piccola e media editoria, la cui dodicesima edizione è in programma da giovedì 5 a domenica 8 dicembre 2013 al Palazzo dei Congressi di Roma.

Edizioni VOLUME!, la casa editrice della Fondazione, sarà ospite della Regione Lazio allo stand N05 il prossimo Sabato 7 Dicembre dalle ore 17:00 alle ore 17:30.

JANNIS KOUNELLIS

Fondazione VOLUME! presenta l’ultimo lavoro di Jannis Kounellis, nato nell’estate 2013 e pensato per questo spazio. A 15 anni dal lavoro che aprì l'attività di VOLUME!, Kounellis torna in via San Francesco di Sales.

Leggi tutto

15 anni a VOLUME!

"La memoria con il tempo rimodella e plasma di nuovo ciò che è stato e, pur cambiandolo, lo migliora." Francesco Nucci

Leggi tutto

CROSSWISE! FOTOGRAFIA CLAUDIO MARTINEZ NEGLECTED SOUL

 

Gli spazi di art_core_gallery accolgono la seconda edizione della manifestazione CROSSWISE! ideata ed organizzata dalla Fondazione VOLUME! nata con la volontà di coniugare una molteplicità di linguaggi, creando un luogo di incontro e comunicazione fra differenti ambiti artistici. Questa edizione vede protagonista la fotografia, in un ciclo di appuntamenti che indaga le differenti declinazioni della ricerca contemporanea, dalla fotografia di reportage e documentaria, fino ai più sperimentali progetti di artisti emergenti. Ad ampliare gli intenti del ciclo di mostre, un autore sarà invitato a riflettere sul lavoro del fotografo in mostra, attraverso una  composizione letteraria che accompagnerà  le immagini, raccontandole, allargandone lo spazio visivo e creando uno stimolo verso differenti punti di vista.

Leggi tutto