Quando il bambino era bambino - Davide Dormino

Con un testo di Silvano Manganaro
OPENING – 20 marzo 2022 dalle 12:00 alle 19:00
dal 22 marzo 2022 al 15 aprile 2022, dal martedì al venerdì dalle 17:00 alle 19:00
Con un testo di Silvano Manganaro
OPENING – 20 marzo 2022 dalle 12:00 alle 19:00
dal 22 marzo 2022 al 15 aprile 2022, dal martedì al venerdì dalle 17:00 alle 19:00
And the flowers too
con opere di
Chiara Camoni
Adelaide Cioni
Isabella Ducrot
Jeff Gibbons
Allison Grimaldi Donahue
Jonas Mekas
Kayako Oki
Shimabuku
Vincenzo Simone
e una performance di Leon Manjivan
in collaborazione con Davide Ferri
testi di Davide Ferri e Jo Melvin
Museo Orto botanico, largo Cristina di Svezia 23a, Roma
Inaugurazione sabato 16 ottobre dalle 13 alle 18
Dal 16 ottobre la Fondazione VOLUME! presenta And the flowers too, una mostra sulla pratica del dipingere, disegnare, ritrarre fiori, come modo poetico di rapportarsi al mondo, che porta i lavori di Chiara Camoni, Adelaide Cioni, Isabella Ducrot, Jeff Gibbons, Allison Grimaldi Donahue, Jonas Mekas, Kayako Oki, Shimabuku, Vincenzo Simone e Leon Manjivan all’interno delle serre del Museo Orto Botanico di Roma.
Elisa Barrera
Paradisiaka
a cura di Marta Federici
Domenica 17 ottobre – Domenica 14 novembre 2021
Opening reception: Sabato 16 ottobre 2021, 18.00 – 22.00
Paradisiaka è la prima mostra personale presentata a Roma dall'artista Elisa Barrera, sviluppata in conversazione con la curatrice Marta Federici. Il progetto nasce da una ricerca condotta dall'artista intorno a una serie di discoteche all'aperto costruite lungo la costa italiana tra la fine degli anni Ottanta e gli anni Novanta, ad oggi per lo più abbandonate. Concepite come giardini mitici o Eden, queste architetture erano decorate con archi, fontane, panchine, muri, pergolati, che si intrecciavano con la rigogliosa vegetazione, creando visioni utopiche.
Febbraio/Marzo 2020
Percezioni #6 | Polisonum - My persistent quest for Bolero
Dal 18 febbraio al 20 marzo 2020
Dalle 17:00 alle 19:00
Dal 18 febbraio al 20 marzo 2020 la Fondazione VOLUME! riparte con il sesto appuntamento di Percezioni, il ciclo dedicato alla ricerca e all’analisi della relazione tra arte e neuroscienza.
Rä di Martino, Afterall
Mattatoio Roma
Piazza Orazio Giustiniani, 4, Roma
Opening: 1 ottobre h 19
Dal 2 al 20 ottobre 2019
a cura di Lorenzo Benedetti
Il 1° Ottobre 2019 dalle 19:00 a Roma presso il Mattatoio, la Fondazione Volume! presenta Afterall di Rä di Martino, a cura di Lorenzo Benedetti.
La mostra sarà la premiere del video Afterall (a space mambo), progetto vincitore della IV edizione del bando Italian Council (2018), concorso ideato dalla Direzione Generale Arte e Architettura contemporanee e Periferie urbane (DGAAP) del Ministero per i Beni e le Attività Culturali.
L’evento è promosso da Roma Capitale Assessorato alla Crescita culturale e organizzato dall’Azienda Speciale Palaexpo.