ASSEMBLE - CITTÁ INSEPARABILI E BUONI INCONTRI - 21 OTTOBRE 2016

 

Roma 21 ottobre 2016
dalle 16:00 alle 18:00
ISIA, P.zza della Maddalena 53, 00186 Roma

Il 21 ottobre alle 16:00 la Fondazione VOLUME!, presso la sede dell’ISIA a Roma, ospita una lecture di Giles Smith, membro del collettivo Assemble, gruppo di giovani artisti, creativi e architetti anglosassoni vincitori del Turner Prize 2015. 
L’incontro si inserisce in una rete di azioni progettuali che la Fondazione VOLUME! ha ideato sui temi delle periferie urbane, della partecipazione e relazione tra giovani e arte contemporanea. 
In questo contesto e con intento di condivisione la Fondazione VOLUME! promuove il suo progetto Città inseparabili e buoni incontri avviando un ciclo di conferenze con artisti, architetti e designer per mettere in relazione le esperienze, aprire nuovi interrogativi e promuovere trasformazioni condivise.
Il progetto mira alla rimessa al centro della cultura, della creatività e del sistema educativo quali protagonisti della rigenerazione delle metropoli e portatori di nuove narrazioni sociali. 
La ricchezza di una città si rileva quando tutte le parti concorrono ad un unico scopo, per questo è necessario ripensare gli spazi urbani come entità inseparabili, nei quali i buoni incontri tra le singolarità si trasformano in una nuova produzione comune, e offrono gli strumenti per stimolare una nuova partecipazione sociale.
Il primo appuntamento delle azioni proposte da VOLUME! è con il collettivo Assemble, vincitore del Turner Prize nel 2015, con un progetto di riqualificazione urbana pensato per il complesso abitativo noto come Granby Four Streets, a Toxteth, un sobborgo di Liverpool. Il gruppo lavora insieme dal 2010 realizzando progetti che nascono dalla collaborazione tra il collettivo e gli abitanti dei luoghi interessati, dall’ascolto delle problematiche e dalla messa in rete delle competenze di ognuno, per riportare alla vita le aree a cui i progetti sono destinati. 
Un appuntamento che si configura anche come il primo dei buoni incontri che la Fondazione VOLUME! si impegna a sostenere per promuovere lo scambio di buone prassi sociali e culturali in una dimensione anche europea.